0 0
le condizioni del campo di Falconara
Finisce in parità, 0-0 la partita tra Pozzuolo e Valeriano Favaro in un campo al limite della praticabilità dove provare a giocare a calcio non è stato certo facile, non è certo un'attenuante o giustificazione al pareggio conseguito in quanto il VF esce a testa alta dal campo di Falconara con un pareggio che alla fine non è certo da buttare,ha provato a giocare a calcio tenendo in mano il pallino del gioco dall'inizio alla fine e ha provato a costruire gioco in un campo che non lo permetteva sfiorando il gol piu volte ,colpendo un palo e a tratti stringendo la squadra di casa in assedio nella propria metà campo e area di rigore.
La voglia e la mentalità di provare a vincere sino al'ultimo e la grinta messa in campo dai giocatori è veramente gratificante ed importante per il gruppo che quest'anno si è consolidato in maniera tale da diventare la nostra prima arma
Tanto di cappello al Pozzuolo che ha fatto la sua partita e che ha dimostrato una buona organizzazione difensiva ed una buona compattezza di squadra ma soprattutto un portiere (Pinza) in giornata di grazia che ha salvato i suoi compagni in almeno tre occasioni con parate strepitose e determinanti ai fini del risultato
Pozzuolo pericoloso subito dopo pochi secondi quando una palla in profondità viene praticamente lisciata dal centrale Rege Cambrin con Cafà che non aprofitta del gentile regalo .
VF che risponde poco dopo con una punizione da destra calciata da Fjolla sulla quale colpisce a due passi dal portiere Rege Cambrin ...la palla esce di pochissimo a lato alla destra del portiere
Al 20° bolide di Fjolla su punizione ma Pinza si supera e con una staordinaria parata respinge la sfera in calcio d'angolo;poco dopo ancora la squadra ospite vicinissima al vantaggio:calcio di punizione di Fjolla e spizzicata di testa di Coppola per Crestini che si avventa come un falco sul pallone anticipando il diretto avversario e mandando la sfera a stamparsi sul palo
Prima della fine del tempo altra potenziale occasione per il VF ,fallo di mano di un giocatore del Pozzuolo al limite dell'area e calcio di punizione appena fuori area,la palla calciata da Coppola esce sopra la traversa.
Nel secondo tempo VF sempre in avanti e altra grossa occasione al 10° ,palla a Gilli sulla sinistra e cross al centro sul quale si avventano sia Crestini che il portiere Pinza,l'estremo difensore lericino sembra superato dalla palla ma con un colpo di reni all'indietro la respinge sulla linea di porta e salva ancora la sua squadra dalla capitolazione con uno strepitoso intervento.
Pozzuolo che si difende ordinatamente ma non crea pericoli verso la porta difesa da Raggi il quale resterà praticamente inoperoso per l'intera gara
Ospiti che nel forcing finale cercano con tutte le loro forze il gol ,sale in cattedra Fjolla oggi veramente una spanna sopra tutti che ci prova ancora dalla distanza dopo aver saltato in dribbling due avversari.... anche qui grande parata di Pinza che respinge la palla in angolo
A pochi minuti dal termine Pozzuolo pericoloso in area di rigore,calcio d'angolo dalla destra e palla respinta corta dalla difesa sulla quale a nessun giocatore del Pozzuolo riesce la conclusione a rete
Ma l'ultima e clamorosa occasione capita ancora al VF ad una manciata di secondi dal termine,grande azione sulla fascia di Fjolla che si libera del diretto avversario e crossa al centro,il portiere Pinza smanaccia la palla consegnandola sui piedi del liberisimo Lemonci che tutto solo davanti all'estremo difensore locale invece di tirare di prima rientra e calcia di sinistro trovando la respinta di un difensore locale in disperato recupero
FORMAZIONI:
POZZUOLO:
Pinza -Grassi- Hamouzine- Nencioni- Distante- Kourd- Cacciamano A. -Siano -Tonelli -Musetti R. Cafà
A disp. : Lisi Cacciamano M. Bertacca Proce V.
Allenatore: Roberto Ravani
VALERIANO FAVARO:
Raggi-Bianchi(Lemonci)-Acosta-Di Cristo(Matievich)-Mangini-Rege Cambrin-Gilli-Nerjaku-Crestini-Fjolla-Coppola(Bellettini)
A disp : Argentini
Allenatore: Paolo Trivelloni
Nessun commento:
Posta un commento