Danilo Baudi ha appena scoccato il tiro che il difensore deviera' con le mani, anche proteggendosi: il pallone si infilera' in rete ma l'arbitro dara' calcio di punizione a nostro favore e giallo al difensore gia' ammonito in precedenza ... loro in 10 ma partita che terminera' 0-0 !!!
Finisce in parità ,0-0 lo scontro al vertice tra VF e Ceparana in una partita bella ed avvincente che non ha certo deluso il folto pubblico presente,partita equilibrata e giocata intensamente dalle due squadre malgrado il caldo torrido che imperversa sul campo di Pagliari
Ceparana che parte meglio dei padroni di casa che dopo 10 minuti devono correre ai ripari e rivedere l'assetto tattico sostituendo l'attaccante Coppola non al meglio della forma con il centrocampista Kola trovando un'asetto di squadra piu equilibrato e convincente.
Primo tempo che non offre emozioni particolari se non qualche buona azione di entrambe le squadre sulle quali però hanno sempre avuto la meglio le due difese comandate da due baluardi insuperabili,per il VF Marco Corrado e per il Ceparana Saif.
Il secondo tempo si apre subito con un'occasione per il Ceparana,fallo di mano nettamente involontario di Moggia sulla trequarti,punizione battuta da Insignito e deviazione di Raggi sulla traversa, risponde il VF al 13,° palla che giunge a Baudi il quale dal limite dell'area lascia partire un gran tiro che colpisce il braccio di Chiovaro,spiazza Petracchi e finisce in rete.....gol regolare che l'arbitro annulla tra le vementi proteste dei locali in quanto prima che la palla termini in rete fischia il fallo di mano di Chiovaro a nostro favore al limite dell'area........(roba di frazioni di secondo e quindi decisione affrettata e sbagliata).
Qui sotto, riportiamo per chi non lo conoscesse ,cosa dice il regolamento del gioco del calcio:
(Il vantaggio è nominato fra i doveri dell'arbitro ("L'arbitro: [...] Lascia proseguire il gioco quando la squadra contro la quale è stata commessa un'infrazione beneficerà da ciò di un vantaggio e punisce l’infrazione iniziale se il vantaggio accordato non si è concretizzato nell'immediatezza;")Sostanzialmente, il vantaggio deve essere applicato in tutti quei casi in cui la squadra che subisca un fallo o un'infrazione sarebbe svantaggiata dall'interruzione del gioco, e, quindi, quando la squadra in questione tragga più vantaggio dal proseguimento dell'azione piuttosto che da un calcio di punizione derivato dal fallo o dall'infrazione iniziale.
L'arbitro segnala il vantaggio distendendo una o entrambe le braccia nel momento in cui rilevi l'infrazione, ma decida di lasciar comunque proseguire il gioco in virtù della norma.)........... abbastanza chiaro credo !!!!!!!!!!!!!!!!!!)
L'arbitro segnala il vantaggio distendendo una o entrambe le braccia nel momento in cui rilevi l'infrazione, ma decida di lasciar comunque proseguire il gioco in virtù della norma.)........... abbastanza chiaro credo !!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Il Ceparana rimane in dieci per l'espulsione di Chiovaro,(che comunque era già stato graziato pochi minuti prima per un 'entrata scorretta su D'Ascoli neanche fischiata dall'arbitro) ma cerca con tutte le sue energie il gol della vittoria allungandosi però troppo e concedendo qualche ripartenza importante al VF non sfruttata al meglio sia per la bravura dell'ottimo Saif sia per il troppo egoismo di D'Ascoli che spreca malamente una superiorità numerica a pochi minuti dalla fine......
Giusto così comunque,una partita giocata e combattuta prevalentemente a centrocampo con rare occasioni da gol per entrambe le squadre ,un Ceparana in condizioni atletiche invidiabili,tonico e grintoso che non molla niente sino alla fine ,un VF quadrato e sicuro delle sue forze che si difende con ordine e rischia veramente poco ribattendo colpo su colpo all'avversario...questa la sintesi della partita che poteva essere sbloccata solo con una giocata di un singolo o con un calcio da fermo............ noi il gol eravamo stati bravi e cinici a segnarlo in maniera regolare... ..il rammarico per la mancata vittoria esiste.....!!!!!
FORMAZIONI:
VALERIANO FAVARO:
Raggi-Bianchi-Moggia(Rege Cambrin)-Lemonci-Pironi-Corrado-Acosta(Paita)-Baudi-Vaccarezza-Coppola(Kola)-D'Ascoli(Musto)
ALLENATORE:Paolo Trivelloni
CEPARANA:
Petracchi, Lungotti, Giampietri(Guerrazzi), Saif, Chiovaro, Rovani(Paita), Datteri, Ariani, Ciullo(Michelucci), Insignito(Toracca), Serusi
ALLENATORE: Valter Stratta
Giusto così comunque,una partita giocata e combattuta prevalentemente a centrocampo con rare occasioni da gol per entrambe le squadre ,un Ceparana in condizioni atletiche invidiabili,tonico e grintoso che non molla niente sino alla fine ,un VF quadrato e sicuro delle sue forze che si difende con ordine e rischia veramente poco ribattendo colpo su colpo all'avversario...questa la sintesi della partita che poteva essere sbloccata solo con una giocata di un singolo o con un calcio da fermo............ noi il gol eravamo stati bravi e cinici a segnarlo in maniera regolare... ..il rammarico per la mancata vittoria esiste.....!!!!!
FORMAZIONI:
VALERIANO FAVARO:
Raggi-Bianchi-Moggia(Rege Cambrin)-Lemonci-Pironi-Corrado-Acosta(Paita)-Baudi-Vaccarezza-Coppola(Kola)-D'Ascoli(Musto)
ALLENATORE:Paolo Trivelloni
CEPARANA:
Petracchi, Lungotti, Giampietri(Guerrazzi), Saif, Chiovaro, Rovani(Paita), Datteri, Ariani, Ciullo(Michelucci), Insignito(Toracca), Serusi
ALLENATORE: Valter Stratta
Nessun commento:
Posta un commento