sabato 28 gennaio 2012

VIRGOLETTA-VALERIANO FAVARO= 1-3

RETI :  2° MATTELLINI(VIR)- 14° VACCAREZZA°(VF)- 21° COPPOLA -50° VACCAREZZA




LA  CRONACA




Vince e convince il VF  che espugna il difficile campo di Virgoletta  per 3-1 contro la squadra probabilmente piu in forma del momento  che nelle ultime  giornate  era stata capace di andare a vincere con risultati altisonanti  in campi difficili ed ad insidiarsi minacciosamente alle spalle del duo di testa composto da Valeriano Favaro e Ceparana
VF che si presenta a Virgoletta con qualche assenza di troppo vedi influenze ed infortuni vari e con qualche giocatore acciaccato che con molta professionalità e spirito di gruppo si aggrega alla squadra per dare  almeno il suo contributo morale;parlo di Giuliano Bianchi che prova ad essere della partita ma dopo un lungo riscaldamento deve dare forfait per il riacutizzarsi di un dolore muscolare,Nicola Pironi che si cambia per onore di firma ,Luigi Coppola che stringe i denti e gioca con un principio di stiramento segnando il gol del 2-1 ed uscendo subito dopo per il riacutizzarsi del dolore e Ciro Illiano al rientro dopo un mese e mezzo e subito out dopo 1 minuto per una botta alla gamba ...se poi ci mettiamo che dopo due minuti abbiamo subìto il gol dello svantaggio ..la giornata non si presentava  sicuramente come delle migliori.....!!!
Parte subito forte il Virgoletta che già al 1° minuto si conquista una punizione dal limite per fallo di Illiano(che si infortunerà)....sul tiro seguente è bravo Raggi a parare.
Passa un minuto ed il Virgoletta si porta in vantaggio,bella azione sulla destra del n° 11 Bertolini
cross al centro e grandissimo gol in semirovesciata  del n° 17 Mattellini.A che anticipa Federici  e mette la palla imparabilmente nel sette alla sinistra di Raggi.
Colpo che avrebbe potuto mettere in ginocchio la squadra ospite e che invece ha l'effetto contrario,grande reazione,grande gioco e grandi ripartenze alcune delle quali saranno fatali ai padroni di casa.
Al 14° il pareggio degli ospiti,azione personale di Acosta che taglia una palla millimetrica per Vaccarezza che con un grandissimo tiro da fuori area manda la palla ad infilarsi sotto l'incrocio dei pali..un gol sia per costruzione che per esecuzione a dir poco fantastico ,degno sicuramente di altre platee calcistiche..gol che carica a dismisura gli ospiti che ribattono colpo su colpo ai locali giocando un buon calcio ,chiudendo ogni varco concedendo veramente poco alle sguscianti punte del Virgoletta e ripartendo con azioni rapide  ben manovrate da cui scaturisce il gol del raddoppio al 21°
Grandissima azione sulla destra dell'indemoniato Ale D'Ascoli che salta due avversari e appoggia al centro  su un piattino d'argento  la palla per Coppola il quale dribbla anche il portiere e deposita la palla nel sacco...1-2 .....
Dopo il gol esce Coppola per infortunio ed al suo posto entra il centrocampista Di Cristo...VF piu coperto in mezzo a cercar di  arginare le manovre dei padroni di casa ispirate dal n°11 Bertolini (il migliore dei suoi) ma che trovano un muro insormontabile alla diga di centrocampo eretta da Pippo Lemonci e dall'inedita ma efficace coppia che gli sta accanto composta da Barsaku e Di Cristo ,  nell'ottima difesa orchestrata dal "Kaiser" Marco Corrado  e supportata dall'impeccabile prova del giovane Rege Cambrin e dal veterano Federici
 Si va al riposo con il VF in vantaggio per 2-1
Nel secondo tempo il Virgoletta cerca di riversarsi nella metà campo ospite alla ricerca del pareggio concendendo enormi praterie alla squadra ospite dove le due punte Vaccarezza e D'Ascoli vanno a nozze
Al 10° è Lemonci che si divora una palla gol a dir poco clamorosa ,ripartenza dell'imprendibile Ale D'Ascoli e palla al centro dove Lemonci tutto solo davanti al portiere calcia incredibilmente sull'estremo difensore locale salvato anche dall'efficace e  disperato intervento di un proprio difensore
Poco dopo altra azione importante e lancio per D'Ascoli tutto solo  lanciato  a rete che viene fermato dall'arbitro  per un  fuorigioco inesistente in quanto la punta arancio blu era partita nettamente da dietro. Da apprezzare  a fine gara lo sbaglio ammesso dal Sig De Giorgi che al momento era girato preoccupato da un nostro giocatore a terra e che ha dovuto valutare l'azione alla fine della stessa  concedendo nel dubbio il vantaggio alla difesa.........il gol comunque non tarda ad arrivare  e da un lungo rinvio di Raggi c'è la spizzicata di testa di Ale D'Ascoli che serve sulla sinistra Vaccarezza..il bomber punta il suo diretto avversario lo salta e con un gran tiro di sinistro batte l'incolpevole portiere Ferrari...3-1
Il Virgoletta accusa il colpo  e comunque non demorde provando a buttarsi all'arrembaggio per cercare il gol che potrebbe farla rientrare in partita ma il VF non concede spazi e si chiude bene  blindando la porta di Raggi e rischiando poco e niente sino alla fine concedendo qualche tiro da fuori che non impensierirà piu di tanto  il portiere ospite
Grande prova  di carattere condita da una prestazione corale di squadra veramente straordinaria,un Raggi atttento e sicuro ,una difesa orchestrata dall'ottimo Marco Corrado che  concede veramente poco e  niente al buon reparto avanzato locale..un Pippo Lemonci sopra le righe e sempre verde...che lotta su tutti i palloni in mezzo al campo ..e poi  non ci sono parole per la prestazione sopra le righe della coppia d'attacco  Vaccarezza-D'Ascoli.......loro  due nel secondo tempo insieme anche a Coppola nel primo tempo (poi uscito per infortunio) hanno fatto il bello e cattivo tempo..praticamente immarcabili per tutta la partita ogni qualvolta serviti hanno sempre messo alle strette la difesa locale creandosi occasioni da gol  e grattacapi a ripetizione alla retroguardia del Virgoletta

FORMAZIONI

VIRGOLETTA:
 Ferrari-Calzolari-Sarti .C-Bosco-Porta Scarizi-Paganini-Sarti.D-Mattellini.S-Lopez-Mattellini.A-Bertolini
A Disposizione: Silvani-Savaresi-Biancardi-Palladini-Serra
ALLENATORE: Sandro Vannini

VALERIANO FAVARO:
Raggi-Illiano(Rege Cambrin)-Moggia-Lemonci-Federici-Corrado-Barsaku-Acosta(Pasquali)-Vaccarezza-Coppola(Di Cristo)-D'Ascoli
A Disposizione: Bianchi-Pironi
ALLENATORE: Paolo Trivelloni

RETI: 2° MATTELLINI(VIR)- 14° VACCAREZZA°(VF)- 21° COPPOLA -50° VACCAREZZA

Nessun commento:

Posta un commento