domenica 16 ottobre 2011

GASERVICE-VALERIANO FAVARO= 2-4

LA CRONACA

Vittoria esterna importante quanto difficile per il VF alla  Bradia in un campo sul quale giocare a calcio è  stato decisamente difficile sia per le condizioni  del terreno di gioco che per  le condizioni climatiche avverse,un vento che creava polveroni sui quali si distinguevano a stento i giocatori in campo.

le condizioni climatiche della giornata


Parte bene il Gaservice che per il primo quarto d'ora mette alle corde un VF irriconoscibile e si porta in vantaggio al 12° con Panzanelli che con molta astuzia e mestiere gira in porta a due passi da Raggi eludendo la marcatura di Federici,poco prima sempre lo stesso Panzanelli  aveva impegnato Raggi con un tiro centrale ravvicinato .
Il VF colpito nell'orgoglio rialza la testa e comincia a tirare fuori gli attributi ,fuori un difensore (Pironi) e dentro una punta (D'Ascoli) la squadra si trasforma ed in 4 minuti riesce a ribaltare il risultato prima con un gran tiro  bomba di Garofano dopo una buona triangolazione  con Ale D'Ascoli.....

il gol del pareggio di Diego Garofano  1-1

..e poi con Vaccarezza con un bolide da fuori area che va a pescare il sette alla destra dell'incolpevole portiere Lattanzi

 il gol dell 1-2 di Fabio Vaccarezza

 VF che sulle ali dell'entusiasmo si riversa nella metà campo locale e poco dopo  per poco non triplica con Coppola il cui tiro esce di un niente alla sinistra del portiere Lattanzi
Si va al riposo con il risultato di 1-2 per gli ospiti.
Inizia la ripresa e quasi subito il Gaservice  acciuffa il pareggio,punizione dalla trequarti  senza pretese,pallone scaraventato in area di rigore  sul quale Raggi sembra non aver problemi a fare suo, la sfera  batte in terra , prende un rimbalzo strano ,carambola sulle gambe di Marco Corrado  e finisce nel sacco per il piu clamoroso degli autogol.

L'autorete di Marco Corrado  2-2

Il VF comunque non si scoraggia e riparte all'assalto della porta avversaria riuscendo a costruire buone giocate ottenendo una superiorità territoriale   e collezzionando calci d'angolo e calci di punizione dal limite contro una squadra che comunque vende cara la pelle
Al 45° punizione pennellata di Volta per la testa di Corrado,colpo di testa a botta sicura del difensore ospite che dà l'impressione ottica del gol e  strepitosa parata sulla linea di porta del portiere di casa Lattanzi

il colpo di testa a botta sicura di Marco Corrado

Poco dopo ancora punizione di Volta ,sul secondo palo sbuca Vaccarezza che prima di colpire viene spinto  da dietro in modo vistoso e plateale  da un difensore di casa : è calcio di rigore sacrosanto .Si incarica del tiro Coppola , il portiere è ancora bravissimo a respingere il pallone sul quale però si avventa il rapace bomber Vaccarezza che anticipa tutti e mette la palla in rete.
2-3

il rigore di Coppola respinto dal portiere e ribadito in rete da Fabio Vaccarezza
2-3

Ora il Gaservice prova  a ributtarsi in avanti ma senza mai impensierire piu di tanto la difesa ospite,il VF si chiude bene e concede pochi spazi alla squadra di casa ,c'è ancora il tempo per la richiesta da parte della squadra di casa di un penalty per un'entrata di Bianchi che però prende nettamente il pallone con l'arbitro comunque vigile a due passi che lascia proseguire e del gol  di Garofano che chiude la partita nella piu classica e ben orchestrata azione di rimessa duettata con l'estroso Ale D'Ascoli: 2-4

‎4° gol, ancora GAROFANO che esulta con D'Ascoli per l'ottima azione


FORMAZIONI

GASERVICE:
Lattanzi-Pallini-Borzonasca-Pigoni-Zinfolino-Puliga-Toscano-Conti.A-Panzanelli-Casani-Peselli
A disp Vizzielli-Vitali-Ravenna
Allenatore : Massimo Conti

VALERIANO FAVARO:
Raggi-Federici-Bianchi-Di Cristo (Volta)-Pironi(D'Ascoli)-Acosta(Corrado)-Kastrati-Garofano-Vaccarezza-Barsaku(Assian)-Coppola
A disp  Niccolini
Allenatore : Paolo Trivelloni

RETI:
 12° PANZANELLI (GS)-21° GAROFANO(VF)-24° VACCAREZZA(VF)-39° AUT CORRADO(GS)-50° VACCAREZZA(VF)- 70° GAROFANO (VF) 

Nessun commento:

Posta un commento