lunedì 7 marzo 2011

VALERIANO FAVARO-A.S.C BAGNONE = 4-2

LA CRONACA

Vittoria importante per il VF  che batte per 4-2 il Bagnone e mantiene sempre saldo il primo posto.
Partita  subito in discesa  per il VF che dopo 11 minuti  si trova in vantaggio  grazie ad un bel gol di Luigi Coppola.
Primo tempo con molte occasioni fallite dagli uomini di casa e molte azioni importanti fermate per fuorigioco ,un gol annullato a Perrone  molto dubbio dopo una gran discesa di Kastrati.
VF che arrivava al raddoppio al 24° con un incursione di Barsaku che si infilava da dietro rendendo vano il fuorigioco attuato dalla difesa  del Bagnone superando il portiere in uscita con un tocco imparabile all'angolino
Primo tempo che si chiude sul 2-0 per i padroni di casa
Si riparte con il secondo tempo e la partita si incanala sui binari del 1 tempo tempo con il VF che comanda la partita e gli ospiti che cercano di difendersi e ripartire in contropiede,al 42° terzo gol dei padroni di casa che chiude di fatto la partita sempre con Coppola che con un gran diagonale super l'incolpevole portiere ospite.
Comunque il Bagnone non demorde e con la forza dell'orgoglio riesce a trovare il gol del 3-1 con un bel colpo di testa di Simonetti che aproffitta della dormita della coppia Silvestrini-Raggi .
Troppi cambi nelle file dei padroni di casa hanno probabilmente alterato gli equilibri di squadra,ma poco dopo gli uomini di mister Trivelloni hanno l'opportunità di aumentare il vantaggio per un rigore concesso per un'atterramento in area di Coppola.
Si incarica del tiro il  lo stesso numero 10 di casa ma il portiere è bravissimo ad intuire e deviare il pallone in angolo.
Dall'ipotetico 4-1,si passa 10 minuti dopo al 3-2,fallo di mano in area di Silvestrini dopo un tiro dalla lunga distanza di Sarti Cipriani che incocciava la traversa
Si incarica del tiro lo stesso Sarti Cipriani che trasforma alla destra di Raggi.
Ora nella squadra di casa c'è il timore della beffa ,ma la reazione non tarda a mancare prima con Volta che colpisce il palo a portiere battuto,poi con Perrone che si mangia un gol a porta vuota e finalmente con il gol del  4-2 siglato con un gran colpo di testa da D'Ascoli su assist dalla destra di Perrone.
Buona ed importante vittoria ,ma la concentrazione soprattutto  nel secondo tempo è venuta a mancare,le partite finiscono al 70°..piu recupero non al 50°,massimo rispetto per gli avversari  ma sul 3-0 le partite si gestiscono in tutt'altra maniera e non si rimettono minimamente  in discussione in questa maniera...

Nessun commento:

Posta un commento