LA CRONACA
Big match quello che si gioca sul sintetico di Pagliari tra le due capoliste della 1° serie,difronte il miglior attacco (Valeriano Favaro) con 37 reti all'attivo,contro la miglior difesa (Vecchietto City) con 9 gol al passivo.
Grande affluenza di pubblico e folta rappresentanza ospite giunta al campo con un pulman organizzato con trombette, bandierine e sciarpe a sostenere la propria squadra in modo corretto e caloroso....Complimenti....
Partita che prende inizio agli ordini del sig Carnimeo in una giornata ideale per fare calcio,sotto un sole cocente ed un campo in sintetico che è un biliardo.
Primi dieci minuti dove le squadre si affrontano a viso aperto senza nessun timore reverenziale l'una verso l'altra ,il Vecchietto che usa preferibilmente la fascia destra per effettuare le sue giocate prioritarie si porta in vantaggio al 14°,discesa sulla destra del difensore Bertacchini che mette un bel pallone al centro dell'area,sulla palla si avventano il n° 9 Barbasini .A ed il difensore di casa Federici che con un gran colpo di testa degno dei migliori attaccanti beffa il proprio portiere Raggi e deposita la palla nella propria rete....Autogol a dir poco clamoroso.
Colpo che potrebbe mettere in ginocchio la squadra di casa,che però non perde mai la testa e come un leone ferito si butta in avanti alla ricerca del pareggio che arriva al 30°: lancio millimetrico di Schanzembach per Coppola sulla sinistra,l'attaccante di casa invece di convergere verso il centro e di trovarsi a tu per tu con il portiere si decentra sulla sinistra,attira verso di se due avversari e pennella al centro un cross con il contagiri dove il Kobra Vaccarezza si avventa e di testa mette alle spalle del portiere ospite Casciari
Pareggio meritato ed importante che da ancora piu morale agli undici di casa che due minuti dopo falliscono una clamorosa occasione per ribaltare il risultato e portarsi in vantaggio,palla in profondità per Vaccarezza che lasciato inspiegabilmente libero dai difensori ospiti si presenta solo davanti al portiere ospite Casciari che compie un miracolo salvando il tiro a botta sicura del bomber di casa.
Poco dopo altra occasione per Coppola che spara sull'esterno della rete da buona posizione.
Finisce il primo tempo con il risultato di 1-1
Si rientra in campo con Barsaku che nelle file di casa prende il posto di Marco Corrado,Barsaku che darà quella verve in piu in mezzo al campo che diventerà poi decisiva ai fini del risultato finale
Secondo tempo che diventa un monologo della squadra di casa che ora cerca in tutte le maniere la vittoria.
Discesa centrale di Barsaku che salta mezza squadra ospite e giunto al limite dell'area allarga sulla sinistra per Basso che a tu per tu con il portiere ospite gli spara addosso invece di appoggiare al centro dove vi erano due giocatori liberi,poco dopo altra incursione di Barsaku che libera Coppola al limite dell'area fermato fallosamente da un difensore avversario.Calcio di punizione,si incarica del tiro Pablo Schanzembach che mette la palla nel sette alla destra dell'incolpevole portiere ospite,punizione magistrale,degna di altre platee calcistiche.
Il VF non si ferma più e va ancora vicinissimo al gol ,calcio d'angolo di Schanzembach che pesca Boracchia solo dentro l'area piccola,il colpo di testa a botta sicura del "Cavallo" di casa esce di un niente sopra la traversa,troppe occasioni sprecate dagli undici di casa e per poco qualche minuto piu tardi non ne pagano dazio,cross dalla sinistra a pescare il n° 9 Barbasini.L che aproffitta di un liscio di testa di Musto e da posizione angolata colpisce la traversa con un gran tiro.
Il VF comunque non si scompone e poco dopo sigla il gol del 3-1 ancora con Pablo Schanzembach che gira in rete dopo una bella azione corale,ma non è finita,mancano ancora 10 minuti alla fine ed il VF fallisce ancora azioni da gol a ripetizione,la prima clamorosa con Coppola che solo davanti al portiere Casciari,lo supera con un pallonetto ,sembra gol,ma la palla è troppo lenta ,si riavventa sulla palla lo stesso Coppola che viene spinto clamorosamente da un difensore avversario che colpisce anche il pallone con le mani sulla linea di porta,l'arbitro lascia inspiegabilmente continuare forse coperto,ma il gol fallito al di là del rigore non concesso.. ha del clamoroso !!
Il Vecchietto comunque cerca di portarsi avanti con la forza dell'orgoglio alla ricerca del gol che potrebbe riaccendere le speranze,ma si procura solo qualche punizione e calcio d'angolo che non impensieriranno piu di tanto il portiere di casa Raggi,anzi sono ancora gli uomini di casa a fallire due ghiotte occasioni con Perrone,la prima con una gran girata che da l'impressione del gol uscendo di un niente alla destra del portiere,la seconda con il "Cigno di Mazzetta " che a tu per tu con il portiere spara sull'esterno della rete.
Vittoria giusta e meritata per la squadra di casa che oggi dimostra tutta la sua forza e potenzialità,onore e rispetto agli sconfitti ed al suo caloroso pubblico
FORMAZIONI:
VALERIANO FAVARO: Raggi-Musto-Basso-Corrado.M-(Barsaku)-(Di Cristo)Federici-Pironi-Kastrati(Boracchia)-Lemonci-Vaccarezza-(Perrone)-Schanzembach-Coppola(Paita)
A Disposizione: Giulietti-Pagano
VECCHIETTO CITY: Casciari-Bertacchini-Barbasini Luca-Rampini-Ottolini-Moretti-Tagliente-Cargiollli-Barbasini Andrea-Barbasini Fabrizio-Simonelli
A Disposizione : Malmassari-Matacena-Terenzoni-Maccani-Barbasini Matteo-Guidelli-Bonaguidi
RETI: 14° AUTORETE FEDERICI (VEC) -30° VACCAREZZA (VF)- 51° e 60° SCHANZEMBACH (VF)
Ciao
RispondiEliminanon mettere l'evidenziatore nei siti se no con alcuni browser non si riesce a leggere e con altri, si legge malissimo
"consiglio"
Ciao
OK,FATTO,GRAZIE PER IL CONSIGLIO
RispondiEliminaCIAO
UNA GRANDE VITTORIA CON TESTA E CUORE !!!.
RispondiEliminaLuca
benone..ORA è leggibilissimo con Firefox, chrome e IE
RispondiEliminacomplimenti per la vittoria!!
Grazie Cristiano per il suggerimento e dei complimenti
RispondiEliminaCiao!!!