domenica 9 gennaio 2011

....DI GIALUCA SALVIETTI.... PER LA SQUADRA........

Mi piacerebbe che la pubblicassi nel blog: scrivi pure che è  una mia nota, grazie IL DIRETTORE GENERALE....G.LUCA SALVIETTI

VALERIANO FAVARO  9 gennaio 2011
Ieri, ho visto un grande gruppo,una squadra organizzata con tanta voglia di vincere, senza isterismi. Mi piace, scrivo queste righe perche’ ne ho voglia, perche’ “me la sento “ …….
LORENZO RAGGI.: devi stare piu’ tranquillo, le doti le hai, migliorarti sempre anche nelle piccole cose.
EROS GIULIETTI.: cerca una forma da calciatore invece di imprecare contro tutti, puoi diventare protagonista.
TIPE S.: un professionista, dentro e fuori dal campo.
NICOLA PIRONI.: una sicurezza senza fronzoli: solo un po’ piu’ di forma fisica.
PAOLO PAOLI.: conosce il ruolo e il calcio e quando entra non delude mai.
EDO FERRANDO: e’ un po’ che non si vede …
DAVIDE FEDERICI.: soldatino anche in campo, con la bocca cucita risparmieresti fiato per la squadra.
RENATO MUSTO.: in grande spolvero come ai vecchi tempi, anche caratterialmente.
ROBERTO PAGANO.: serieta’, senso del gruppo, in marcatura o in fascia sempre positivo,solo troppo istintivo.
MARCO CORRADO.: peccato non averlo sempre, speriamo che lo esonerino !
SIMONE BASSO.: difensore che spinge, se migliora tatticamente ( con ERION ) diventiamo solidissimi.
LUCA RUFOLO.: per ora ha giocato poco ma con buoni risultati.
ERION KASTRATI.: ha corsa e tecnica, deve migliorare tatticamente poi saranno cazzi amari per gli altri.
PIPPO LEMONCI.: tatticamente importante, deve gestire meglio i momenti piu’ difficili della partita.
PABLO SCHANZEMBACH.:  indiscutibile tecnicamente, e’ il nostro fulcro, lontano dal sintetico fa piu’ fatica.
BEPPE DI.CRISTO.: pedina importante nei momenti clou delle partite.
MASSIMO ARGENTINI.: un ragazzo disponibile e molto utile.
HECTOR BARSAKU.: grandi doti tecniche e fisiche non continue.
CARLO NICCOLINI.: serieta’ e disponibilita’.
FEDERICO MACERA.: e’ giovane, ha qualita’, deve inserirsi in un contesto di espertoni e quindi “grintarsi”.
ALE D’ASCOLI.: e’ un po’ scemo, bacia sempre, ma in campo mette tecnica e grinta: allenati di piu’.
FABIO VACCAREZZA.: e’ un centravanti vero e ci crede sempre: piu’ allenamento e linea …
ARMANDO CONDEMI.: ha talento, ma deve coltivarlo con tanto lavoro: puo’ diventare importante.
GIGI COPPOLA.: bravo tecnicamente e sottoporta, il suo limite e’ capire il gruppo e lo spirito di squadra.
EMILIANO PAITA.: un infortunio, in bocca al lupo, ci ha tolto un arma in piu’ per la nostra stagione.
MR PAOLO TRIVELLONI.: raramente sbaglia, deve solo stare piu’ sereno.
SOCIETA’: grande partenza, riunioni e disponibilita’, oggi un po’ piu’ sfilacciati: peccato, se e’ solo per il raggiungimento della presunta serenita’ economica e’ uno sbaglio doppio, perche’ ci si deve impegnare sempre, specialmente quando tutto funziona, se no poi si fanno gli errori del passato.








1 commento:

  1. Aggiungo anche:D'ASCOLI e VACCAREZZA hanno fatto i gol del 2 e 3 a 1 dopo essere stati in panchina a rifiatare e PABLO SCHANZENBACK ha servito ottimamente l'assist del terzo gol entrando in campo dopo panchina per volere del MR. Anche PIPPO LEMONCI gia' sostituto e' rientrato in campo per contribuire alla vittoria, cosa avvenuta !!!!!!!
    ROBERTO PAGANO e MASSIMO ARGENTINI al 3° gol hanno festeggiato correndo in mezzo al fango, senza giocare neanche 1 secondo: QUESTA E' UNA SQUADRA, UN GRUPPO UNITO. BRAVI RAGAZZI.
    Luca
    non il DG come ha scritto il TRIVE ........

    RispondiElimina