sabato 9 ottobre 2010

A.S.D VALERIANO FAVARO-FRATES MULAZZO = 4-0

LUIGI COPPOLA

ALESSANDRO D'ASCOLI


DECISIVE DUE DOPPIETTE DEI DUE BOMBER

RETI =  5° -22° COPPOLA  -  49° 65°(R) D'ASCOLI
NOTE:  AL 60° CONDEMI (VF)  CALCIA FUORI UN CALCIO DI RIGORE
                                                     

                                                          La  Cronaca della Partita 

Vince e convince  l'11  di Mister Trivelloni  che con un  sonante 4-0  liquida  il Frates Mulazzo con due doppiette per tempo di Luigi Coppola e Alessandro D'Ascoli
Da notare il rientro dal primo minuto  di Renato Musto ed Alessandro Volta assenti al debutto sabato scorso
per turnover ed il forfait di Hektor Barsaku per problemi fisici.
Comincia subito con lo spirito giusto la squadra di casa che gia  al 2° minuto va vicinissima al vantaggio con un cross dalla destra di Kastrati deviato al volo da Paita che esce di pochissimo alla destra del portiere,avvisaglia del gol che arriva al 5° con Coppola ,che imbeccato alla perfezione da Volta,beffa il portiere con un pregevole pallonetto.
Il  Val Fav nonostante il vantaggio continua a mantenere il possesso di palla e a macinare gioco e al 22° viene premiata la sua supremazia con il raddoppio dello stesso Coppola pronto a sfruttare una serpentina in area dell'ala Kastrati ,il cui tiro  è respinto  dal portiere e a ribattere in rete  alla sinistra dell'estremo difensore rosanero.
Cominciano i cambi per la squadra di casa e  al 25° Vaccarezza e D'Ascoli  rilevano rispettivamente Coppola e Paita,al 30° altra grande occasione per chiudere la gara  per i neri di casa con Vaccarezza che lanciato in velocità superava il portiere con un pallonetto  spettacolare che usciva di un niente,rispecchiando il momento poco fortunato del bomber  che anche sabato scorso non era stato fortunato colpendo un palo a portiere battuto.
Si chiude il primo tempo con la squadra di casa in vantaggio per  2 -0  e si apre il secondo con diversi cambi per l'undici di Trivelloni,Giulietti rileva Raggi tra i pali  ,Di Cristo per Volta,Schanzembach per Lemonci   e Condemi per Poletto.
Al 5° del secondo tempo Condemi serve D'Ascoli dentro l'area di rigore che dribbla un'avversario e viene sbilanciato al momento del tiro,per 'l'arbitro è rigore;si incarica del Tiro Condemi che spara fuori alla sinistra del portiere.
Due minuti piu tardi ,unica occasione della partita per gli ospiti con un gran bel tiro da fuori  indirizzato nell'angolo alto che  Giuletti con un gran tuffo devia in calcio d'angolo,sul calcio d'angolo seguente uscita di pugno dello stesso Giulietti che allontana la minaccia ospite
All' 11° del secondo tempo altra azione dei locali con D'Ascoli che supera un'avversario sulla trequarti e viene atterrato appena fuori dell'area di rigore; punizione: si incarica del tiro Condemi che lascia partire un bolide che il portiere riesce con un gran inervento a respingere,si avventa sul pallone D'Ascoli che insacca alle spalle del portiere e sigla il gol del 3-0
Al 20° del 2° tempo debutto stagionale  in maglia nera  per la bandiera della squadra Stefano Silvestrini  ,
Al 30° st  palla per Condemi dentro l'area di rigore che viene atterrato da un difensore avversario:calcio di rigore;si incarica questa volta del tiro D'Ascoli che insacca nell'angolino basso il gol del 4-0
al 33 del secondo tempo un'altro gran tiro di Condemi destinato al sette ,deviato miracolosamente in angolo dall'ottimo portiere ospite che risulterà il migliore della sua squadra.
Con questo risultato e approffittando del pari di Bagnone e Pozzuolo ,il Valeriano Favaro si porta solitario in vetta alla classifica con 4 punti

Nessun commento:

Posta un commento