giovedì 23 settembre 2010

IL VALERIANO FAVARO BLOCCA SUL PAREGGIO IL RICCO' LE RONDINI

Finisce in parità l'amichevole tra il Valeriano Favaro ( nella foto ) e il Riccò le Rondini disputatasul campo , in pessime condizioni , Pieroni della pieve . Mister Lertora ancora alle prese con diverse assenze importanti mandava in campo il riccò con il classico 4-4-2 con Geria in difesa della porta la linea dei quattro difensore da sinistra Peluso la coppia centrale Visconti e Ivani mentre a destra al posto di Pellegrini Lertora schierava a sorpresa Berettieri . A centrocampo a destra capitan Ravecca a sinistra il solito Curlante mentre a far diga davanti la difesa la coppia Ciuffardi J - Russo , in attacco complice anche le assenze di Conti , Cozzani la coppia Amoroso - Calzetta . Il Valeriano Favaro di mister Trivelloni rispondeva con un 3-4-1-2 con Raggi tra i pali  la difesa con l'esperto Pironi aggivano Pagano e Plicanti . A centrocampo a destra Kastrati in media l'ex Lemonci con l'altro grande ex Schanzembach mentre a sinistra il nervoso Baraku . Dietro la coppia Parolisi ( buona la sua prova ) - Coppola agiva D'ascoli .L'unica azione degna di nota nella prima parte di gara è di marca giallo azzurra con un lancio di capitan ravecca per Amoroso che dopo aver saltato Plicanti lascia partire un insidioso diagonale che Raggi devia in calcio d'angolo  poi niente più. Nella ripresa i due mister cambiano molto ma la partita stenta a decolare e a tratti appare noiosa . Al 58 grande azione dei padroni di casa che con una serie di scambi mettono in difficoltà la retroguardi giallo azzurra palla a Condemi che dal limite dell'aria lascia partire un bel tiro cheGeria blocca con sicurezza . Il Riccò non accelera e il Valeriano ne approffitta ancora grazie ad un errore di Visconti che si lascia portar via la palla dall'attento Parolisi ma l'attaccante spreca tutto sparando oltre la traversa.Al 67 finalmente la reazione del Riccò. discesa sulla sinistra del neo entrato Dalforno che dal fondo lascia partire un bellissimo cross Amoroso svetta più in alto di tutti ma la sua conclusione sbatte contro il palo poi la difesa libera .Al 69 grave errore di Russo , apparso molto stanco , che si lascia portar via la palla dallo scatenato Parolisi che appena dentro l'aria di rigore lascia partire un bel diagonale che Geria blocca con sicurezza.Al 72 ancora una grave ingenuità di Russo che si lascia portar via la sfera da Zeni  la conclusione è forte ma troppo centrale per impensierire l'attento Geria .

Nessun commento:

Posta un commento